Il vicepresidente Tonina e l’assessore Zanotelli hanno incontrato i rappresentati degli operai forestali
Riapertura della trattativa e appuntamento al prossimo 31 luglio per un nuovo confronto durante il quale provare a trovare un accordo definitivo sul rinnovo del contratto. Si è concluso con questi risultati l’incontro di questa mattina in Provincia tra il vicepresidente Mario Tonina,...
Leggi
Segnalato un caso di sindrome emolitico-uremica
È stato segnalato un caso di sindrome emolitico-uremica (SEU) verificatasi in una bambina residente in Trentino. Non appena venuti a conoscenza del caso l’Unità operativa di igiene e sanità pubblica veterinaria e l’Unità operativa di igiene alimenti e nutrizione del Dipartimento di...
Leggi
Musei etnografici del Trentino, approvato il bando di finanziamento
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti, ha approvato un bando per il sostegno di specifici progetti proposti dai musei etnografici inseriti nell’elenco delle realtà museali riconosciute dalla Provincia autonoma di Trento. "Quest’ultimo...
Leggi
EUSALP: kompetentzan un möglichkait zo venna arbat afte pèrng vor di djungen zbisnen in earstn sachandarn vor in aktziong Khnopf 3
’Z iztase gehalte atz Scuol, in di Svaitz, an arbat trèff bodase soin gevuntet pittnåndar dar Executive Board EUSALP un di noün arbat khnöpf boda håm ågenump in arbat plån vor di drai djar 2023-2025 von aktziong khnopf 3 vo EUSALP “Markà vodar arbat, edukatziong, formatziong”...
Leggi
Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale 2023/2026
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il bando di concorso per l'ammissione di 44 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023/2026. Il medico che accede al...
Leggi
Servizi antiviolenza, arrivano 2,250 milioni di euro
Sono in arrivo 2,250 milioni di euro a coperture delle spese relative alla realizzazione di servizi rivolti alle donne vittime di violenza. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato due distinti...
Leggi
Muretti a secco: fioccano le richieste
Boom di richieste per recuperare i muretti a secco: la Provincia stanzia un ulteriore milione di euro oltre alle risorse già impegnate in precedenza. Alla chiusura dei termini per presentare domanda di contributo per ripristinare i muretti di contenimento dei terrazzamenti senza...
Leggi
Cooperativa di Comunità Trentino, c'è il marchio
Un marchio collettivo che identifica le cooperative di comunità e la loro offerta, riconoscendone l'importante lavoro svolto "con e per" la comunità di riferimento. Nasce con questi obiettivi il marchio collettivo "Cooperativa di Comunità Trentino" approvato dalla...
Leggi
Meteo, l'evoluzione per i prossimi giorni
Dopo i forti temporali degli ultimi due giorni, le temperature sono diminuite ma l'atmosfera è ancora a tratti instabile poiché il Nord Italia si trova ai margini di un promontorio africano. Anche il Trentino rimane quindi vulnerabile ai flussi atlantici a tratti instabili e tale regime...
Leggi
Maltempo, la situazione della viabilità provinciale alle 10.30 di giovedì 20 luglio 2023
Il fenomeno temporalesco avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 19 luglio, ha causato alcuni schianti di alberi e caduta di rami in piattaforma stradale. Le operazioni di taglio e rimozioni delle piante dalla sede viaria sono iniziate già ieri sera al termine dell’evento e...
Leggi
Stava, l'impegno e la responsabilità del ricordo
Il disastro che 38 anni fa causò la colata di fango e travolse l'abitato di Stava, ma soprattutto le 268 vittime di quella tragedia, sono state ricordate nel tardo pomeriggio di oggi da una celebrazione nella chiesa parrocchiale S.Eliseo di Tesero, a cui hanno preso parte il presidente...
Leggi
Maltempo, in corso la verifica dei danni da parte del personale forestale
L'ondata di maltempo che da ieri ha investito nuovamente il Trentino e che dovrebbe esaurirsi in nottata, ha lasciato evidenti segni del suo passaggio sul territorio. Accanto ai danni alle cose, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone, a pagare un conto salato è stato anche il...
Leggi
Villa Igea, trasferimento per medicina fisica e riabilitazione
Giovedì 20 e venerdì 21 luglio a causa del trasferimento dell’Unità operativa di medicina fisica e riabilitazione ambulatoriale dal terzo piano dell’ospedale Villa Igea nella nuova area appositamente dedicata al primo piano, alcune attività saranno sospese o ridotte. Per lunedì 24...
Leggi
MUSE in continua evoluzione
Sabato 22 luglio si festeggiano i 10 anni MUSE. Per l'occasione, per fare il punto su quanto è stato fatto fino a ora e immaginare assieme il futuro, è convocata per sabato 22 luglio alle 11.30 la conferenza stampa "MUSE in continua evoluzione".
Leggi
Trentino Trasporti Academy
Perseguendo l’obiettivo di ampliare e qualificare ulteriormente l’organico degli autisti della Società, la Trentino Trasporti Academy offre a giovani uomini e donne di almeno 21 anni l’opportunità di iniziare una carriera nel mondo del trasporto pubblico, anche se non posseggono la...
Leggi
Sottoscritto il protocollo per il rinnovo del contratto collettivo del pubblico impiego per il triennio 2022-2024
È stato sottoscritto nella tarda serata di ieri tra la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali il protocollo per il rinnovo del contratto collettivo del pubblico impiego per il triennio 2022-2024, che si tradurrà in un primo incremento delle retribuzioni già a partire...
Leggi
Euregio Sport Camp, una settimana di sport, giochi e divertimento
Quest'estate è l'Alto Adige ad ospitare il Camp sportivo dell'Euregio per 60 giovani appassionati di sport di età compresa tra i 12 e i 14 anni. L'Euregio Sport Camp è in corso in questi giorni - dal 15 al 22 luglio - organizzato per la terza volta dal Liceo sportivo di Malles nel Centro...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata 15 – 2023
Il convegno sui Grandi carnivori a Rovereto, la formazione musicale nei tre territori, un bando per l'anno dei Musei dell'Euregio: sono i temi della puntata n. 15 - 2023 di "Euregio News". Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il programma...
Leggi
Lauree delle professioni sanitarie: al via le iscrizioni
Scadono martedì 22 agosto alle ore 15 i termini per iscriversi ai sei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie delle sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2023/2024 i posti disponibili sono 290, 20 in più rispetto...
Leggi